Condizione
proprietà privataRiferimenti catastali
Localizzazione Catastale: Comune: Vigodarzere - Foglio/Data: 6 - Particelle: 4Descrizione
Il complesso, la cui datazione di impianto risale al Duecento, è la testata di un lungo portico che si affacciava sulla strada. A questa abitazione, nel Cinquecento viene addossata una nuova villa, e l'abitazione preesistente viene adibita ad edificio di servizio.Specifiche:
- Identificazione: villa
- Secolo: XIV - XVI
- Stato: mediocre
- Osservazioni: L'edificio, ad un solo piano e in origine probabilmente adibito a granaio, ha sulla sinistra due volumi addossati: il primo con una bifora, il secondo con un'arcata a sesto ribassato posta in posizione decentrata sul prospetto.
Elementi Decorativi:
- Tipo: portale
- Qualificazione: archivoltato
- Materiale: pietra
- Descrizione: Portale archivoltato con fornice a tutto sesto e cornice a bugnato.
- Tipo: bifora
- Qualificazione: trilobata
- Materiale: pietra
- Descrizione: Sul fronte verso la strada vi è una bifora archiacuta con colonnina centrale in pietra.
- Tipo: monofora
- Qualificazione: archiacuta
- Materiale: pietra
- Descrizione: Monofora archiacuta sul fronte interno, affacciato verso il fiume Brenta.
- Tipo: bifora
- Qualificazione: trilobata
- Materiale: pietra
- Descrizione: Un loggetta a bifora gotica, archiacuta e trilobata, poggiante su colonnina in pietra con capitello, è visibile all'interno.
- Tipo: arco
- Qualificazione: a sesto acuto
- Materiale: laterizio
- Descrizione: Sul prospetto interno, a piano terra rivolto verso la corte, vi è un loggiato con arco gotico.