Con l'entrata in vigore della Legge per la Cultura, L.r. n. 17/2019 è stata abrogata la L.r. n. 45/2017, art. 65 che disponeva misure di sostegno ad interventi di restauro di beni culturali mobili, con valore storico e artistico, di proprietà di Comuni con un numero di abitanti inferiore ai 3.000.
L'art. 17 della Legge Cultura "Interventi a favore della specificità del patrimonio culturale veneto" prevede il sostegno alle attività di conservazione e valorizzazione dei beni mobili e immobili che esprimono la specificità culturale del patrimonio regionale storico, artistico, demoetnoantropologico, architettonico, archeologico e paleontologico.
Definizioni e finalità degli finanziamenti:
a) beni mobili: dipinti, sculture, arredi, manufatti delle arti minori, organi e strumenti musicali, manoscritti, libri antichi e di pregio, documenti archivistici e qualsivoglia altra tipologia di opere aventi particolare valore storico e artistico, datati fino al XIX secolo compreso, attualmente non inseriti in percorsi o raccolte museali;
b) interventi di salvaguardia: interventi conservativi, di restauro e finalizzati alla valorizzazione dei beni di cui alla lettera a) nonché alla pubblica fruibilità dei medesimi.
Il bando annuale tiene conto di alcuni parametri essenziali, come la datazione, lo stato di conservazione, la collocazione, la tipologia e la rilevanza storico artistica e culturale dei beni, oltre ad un ulteriore elemento relativo la presenza di altri finanziamenti per l’attuazione degli interventi.
Bando: D.G.R. n. 1213 del 5 ottobre 2023 - Atto di concessione dei finanziamenti: in via di definzione
Bando: D.G.R. n. 820 del 5 luglio 2022 - Atto di concessione dei finanziamenti: D.D.R. n. 253 del 2 settembre 2022
Elenco beneficiari e relativi interventi:
Bando D.G.R. n. 1130 del 31 luglio 2018 - Atto di concessione dei finanziamenti D.D.R n. 557 del 12 dicembre 2018
Elenco beneficiari e relativi interventi:
Responsabile Bodon Giulio - Tel. 041.279 3172 - Email: giulio.bodon@regione.veneto.it
Collaboratori:
De Manzini Laura - Tel. 041.279 4328 - Email: laura.demanzini@regione.veneto.it
Ultimo aggiornamento: 11-12-2024